In qualità di psicologa del lavoro e delle organizzazioni da anni promuovo i temi legati alla salute e sicurezza in contesti aziendali. Per più di dieci anni ho collaborato con la SUVA nella formazione degli addetti alla sicurezza contribuendo alla prevenzione dei rischi sul lavoro e quindi alla promozione della salute in azienda. Durante il mio percorso professionale ho affiancato le aziende con interventi mirati alla gestione e prevenzione dello stress, alla gestione dei conflitti e alla valutazione dei rischi pisco-sociali. Il mio impegno è rivolto allo sviluppo di ambienti di lavoro sani e sostenibili dove la sicurezza fisica e il benessere mentale siano riconosciuti come elementi centrali per la produttività e la qualità della vita lavorativa di ogni individuo.
Diventare socia fondatrice di un’associazione dedicata alla promozione della salute e della sicurezza sul lavoro rappresenta per me un’opportunità concreta per mettere a disposizione le mie competenze di psicologa del lavoro maturate negli anni in diversi contesti aziendali. Credo fortemente che il benessere organizzativo e la prevenzione dei rischi psico-sociali — come stress lavoro-correlato, conflitti e difficoltà nei processi di cambiamento — siano elementi centrali e imprescindibili per costruire ambienti di lavoro sicuri, sani e sostenibili.
Credo infatti che salute e sicurezza non debbano essere ridotte a meri adempimenti normativi, ma possano diventare parte integrante di ogni cultura organizzativa. Sono convinta che attraverso la formazione, la sensibilizzazione e l’ascolto attivo delle persone sia possibile favorire un cambiamento reale e duraturo. Ritengo fondamentale che lavorare in rete, come si prefigge di fare la Coop-SSL, possa promuovere la responsabilità condivisa tra differenti professionisti e aziende, con l’obiettivo di generare un impatto positivo sul benessere individuale e collettivo.