Nel corso della mia esperienza professionale, mi sono specializzata in tematiche relative alla salute mentale in azienda ottenendo l’accreditamento da parte di Promozione Salute Svizzera. In questo ambito accompagno le aziende nella gestione del tema dello stress e del burnout attraverso attività di sensibilizzazione con l’intento di fornire strumenti concreti atti a riconoscere i possibili campanelli d’allarme. L’approccio adottato mette le persone nella condizione di sentirsi legittimate a dar voce ai propri bisogni, senza la paura di essere giudicati. Parallelamente il mio impegno si orienta ai vertici delle aziende nel creare un clima di lavoro psicologicamente sicuro, collaborativo e produttivo. In un mondo del lavoro in continua evoluzione, investire nella salute mentale non è più un’opzione, ma una responsabilità collettiva e una scelta lungimirante.
Entrare a far parte di una realtà come COOP SSL significa per me contribuire attivamente e concretamente alla promozione della salute e della sicurezza sul lavoro collaborando sinergicamente con le aziende per creare ambienti di lavoro più sicuri, sani e sostenibili. Sono convinta che la sicurezza sul lavoro, oltre ad un insieme di norme da rispettare, rappresenti una vera e propria cultura da diffondere attraverso la formazione, la prevenzione e la responsabilizzazione. Solo attraverso una rete di collaborazione e responsabilità condivisa è possibile ottenere un reale cambiamento.