Socio Fondatore
Mi sono avvicinato al mondo della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute nei primi anni 2000, grazie a un Direttore che, con un sorriso ironico, mi disse: “Guarda un po’ te! Secondo me c’è poco da fare!” consegnandomi un classificatore di una soluzione settoriale. Da quel momento sono trascorsi 25 anni, durante i quali la mia passione per questa materia è cresciuta costantemente, fino a diventare il fulcro della mia attività professionale.
Da 22 anni ricopro il ruolo di Responsabile del Servizio Sicurezza presso la Direzione Generale dell’Ente Ospedaliero Cantonale. Questa funzione mi consente di affrontare quotidianamente situazioni complesse e diversificate in ambiti molto eterogenei: dall’industria all’amministrazione, dalla ristorazione alle tecniche specialistiche, fino ad arrivare a settori di nicchia come quelli medico-infermieristici, della ricerca, dei laboratori e dell’industria farmaceutica.
Nel corso del mio percorso professionale ho approfondito le competenze nel settore, completando l’intero ciclo formativo fino al conseguimento del titolo di ingegnere in sicurezza e salute sul lavoro.
La decisione di diventare socio fondatore della Cooperativa Soluzioni Sicurezza sul Lavoro è nata dalla profonda convinzione che la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro non debba essere un optional, ma un diritto fondamentale per ogni lavoratore. Dopo anni di esperienza nel settore, ho visto da vicino quanto sia ancora carente, in molte realtà, la cultura della prevenzione e della formazione in materia di sicurezza.
Ho voluto contribuire a creare una realtà che mettesse al centro le persone, con un approccio concreto e collaborativo, in grado di affiancare imprese, enti e lavoratori con competenza, trasparenza e passione. La forma cooperativa, basata su valori di partecipazione e responsabilità condivisa, era la scelta più coerente con la nostra visione: unire le forze per generare valore sociale, oltre che professionale.
In sintesi, ciò che mi ha spinto è stato il desiderio di fare la differenza, promuovendo una cultura della sicurezza come elemento essenziale di dignità e benessere sul lavoro per il Ticino.